Lunedì 28 febbraio 2022, ore 14.30: “Il mio Leo Strauss”. Seminario di Giovanni Giorgini

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, archivio 2021, eventi, Senza categoria

Lunedì 28 febbraio 2022, ore 14.30, Università di Parma, Aula Magna “Angelo Scivoletto” (Borgo Carissimi 10) Il mio Leo Strauss Seminario di GIOVANNI GIORGINI (Università di Bologna) Introduce e modera: Francesco Raschi (Università di Bologna) Discussants: Luca Iori (Università di Parma); Lorenzo Zambernardi (Università di Bologna) Per partecipare in presenza ai Seminari è necessario riservare il proprio posto contattando via e-mail il […]

Martedì 6 luglio 2021, ore 15: “Life and Death in the Western Way of War”. Workshop con Lorenzo Zambernardi

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, archivio 2021, eventi

Martedì 6 lulgio 2021, ore 15 Life and Death in the Western Way of War Workshop con LORENZO ZAMBERNARDI (Alma Mater Studiorum Università di Bologna) L’evento si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)

Mercoledì 14 aprile 2021, ore 15: “Per un’etica borghese: il caso Deirdre McCloskey”. Seminario di Alessandra Maglie

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi

Mercoledì 14 aprile 2021, ore 15 Per un’etica borghese: il caso Deirdre McCloskey Seminario di ALESSANDRA MAGLIE (Università di Torino) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)

Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 15: “Thomas Hobbes’s Translation of Thucydides: il cantiere editoriale”. Seminario di Luca Iori

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi

Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 15 Thomas Hobbes’s Translation of Thucydides: il cantiere editoriale Seminario di LUCA IORI (Università di Parma) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it)

Mercoledì 20 gennaio 2021, ore 15: “La Storia come storia della Libertà nei Remarks on the History of England di Lord Bolingbroke (1730)”. Seminario di Matteo Truffelli

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi, Senza categoria

Mercoledì 20 gennaio 2021, ore 15 La Storia come storia della Libertà nei Remarks on the History of England di Lord Bolingbroke (1730) Seminario di MATTEO TRUFFELLI (Università di Parma) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. […]

Martedì 15 dicembre 2020, ore 15: “Genocide in the 21st Century”. Seminario di Cecilia Ducci

Pubblicato il Pubblicato in archivio 2020, eventi, Senza categoria

Martedì 15 dicembre 2020, ore 15 Genocide in the 21st Century Seminario di Cecilia Ducci (Alma Mater Studiorum Università di Bologna) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)

Giovedì 26 novembre 2020, ore 15: “Le amicizie degli antichi e dei moderni”. Seminario di Annalisa Ceron

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi

Giovedì 26 novembre 2020, ore 15 Le amicizie degli antichi e dei moderni Seminario di Annalisa Ceron (Università degli Studi di Milano) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)

Martedì 10 novembre 2020, ore 15: “Jacques Soustelle (1912-1990). Ricerca in corso su una vita nel XX secolo”. Seminario di Mario Tesini

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi

Martedì 10 novembre 2020, ore 15 Jacques Soustelle (1912-1990). Ricerca in corso su una vita nel XX secolo Seminario di MARIO TESINI (Università di Parma) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)

Lunedì 26 ottobre 2020, ore 15: “Genealogie in guerra. Foucault critico di Schmitt”. Seminario di Valentina Antoniol

Pubblicato il Pubblicato in archivio, archivio 2020, eventi

Lunedì 26 ottobre 2020, ore 15 Genealogie in guerra. Foucault critico di Schmitt Seminario di VALENTINA ANTONIOL (Alma Mater Studiorum Università di Bologna) Il seminario si terrà on-line sulla piattaforma Teams. Per partecipare, gli interessati sono pregati di contattare via e-mail il prof. Mario Tesini (mario.tesini@unipr.it) o il prof. Luca Iori (luca.iori@unipr.it)